Passa ai contenuti principali

Muffin alla carota con cuore di cioccolato

Ecco dei dolcetti che non vi faranno sentire in colpa dopo averli mangiati.
Sono gustosi, golosi ma ricchi di nutrienti e tantissime fibre.
Per la realizzazione di queste bontà vi occorreranno le fibre di circa cinque grandi carote, il cui succo accompagnato con qualche goccia di limone rinfrescherà la vostra giornata.
Vediamo gli ingredienti:
1 uovo
100 gr. di zucchero di canna integrale
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte di cocco
4 cucchiai di olio di cocco
Fibre di carota
1/2 tavoletta di cioccolato fondente
Farina integrale bio q.b.

Questi ingredienti basteranno per circa 12 muffin.
Sbattete l'uovo con lo zucchero e aggiungete gli altri ingredienti tranne il cioccolato.
Abbiate cura di sciogliere il lievito nel latte di cocco, in questo modo eviteremo che si formino sgradevoli grumi di lievito in cottura.
Preparate una teglia per muffin o stampini separati, inserite negli stampi i pirottini di carta da forno e aggiungete un pezzetto di cioccolato in ogni pirottino.
Riempite gli stampini con il composto, comprendo il cioccolato che si scioglierà in forno, fino a metà circa.
Infornate a 180° per circa 20 min. Le fibre all'interno rallentano un pochino la cottura quindi dopo  20 min. pungete con uno stecchino per controllare la cottura.
Voilà

Vorrei ricordarvi che il cacao amaro è ricchissimo di ferro quindi vi consiglio di scegliere il cioccolato più fondente possibile dal 75% in su. Inoltre più è fondente più è amaro, di conseguenza più è basso il contenuto di zuccheri raffinati.


Commenti

Post popolari in questo blog

Krapfen vegani cotti al forno

Se vi va di preparare una merenda super golosa per i vostri bambini o volete coccolare voi stessi senza passare la serata a sbagliare per la pesantezza di stomaco vi consiglio i miei krapfen vegani. Come vedete dalla foto sono bellissimi e al palato non hanno niente da invidiare a quelli tradizionali. Va bene, le cose fritte sono buone ma ricordate che la frittura è una cottura davvero deleteria per la salute. Se volete provare vi lascio la ricetta. Ingredienti: 500gr. Farina 0 80gr.zucchero di canna Una bustina lievito di birra disidratato Un pizzico di sale 60 gr. Olio di arachidi 200 ml.latte di mandorle Per farcire : Panna vegetale Oppure confettura a vostro piacere Procedimento: Impastare bene tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare almeno 30min. Stendere l'impasto, senza rimpastarlo, fino ad ottenere una sfoglia spessa circa 1,5 cm. Con dei coppapasta o un semplice bicchiere formare dei cerchi. Lasciare riposare ...

Charlotte alle fragole e mascarpone

Questa è una torta ricca in grassi ma per un compleanno si può fare! Il risultato come vedete è abbastanza coreografico ma la realizzazione, in realtà, è molto semplice, veloce e senza cottura. Vi servirà una teglia con cerniera, io ne ho usata una di 28 cm. Una confezione di biscotti savoiardi per rifasciare lo stampo come vedete nella prima immagine. Acqua e zucchero per la bagna avendo l'accortezza di bagnare solo i biscotti alla base. Tre confezioni di mascarpone da 250 gr. Tre confezioni di panna liquida da cucina da 125 gr. Due confezioni di panna liquida da montare da 125 gr. Una busta di zucchero a velo Una trentina di fragole Due confezioni di colla di pesce in fogli da 12 gr. Sciogliere la colla di pesce di una busta precedentemente ammollata in acqua fredda in un pentolino con un po' di panna liquida appena scaldata.  Aggiungerla al mascarpone con circa mezza busta di zucchero a velo, mescolare bene e aggiungere la restante panna liquida e un'altra confezio...

Biscottini da tè con le fibre scarto dell'estrattore

Ecco una bella idea per recuperare le fibre scartate dall'estrattore o dalla centrifuga: preparare dei biscottini da tè nutrienti, leggeri e senza zuccheri aggiunti. Quante volte in estate abbiamo buttato tutte quelle belle fibre fresche, magari da agricoltura biologica e ancora ricche di vitamine. Uno spreco. Possiamo riutilizzarle in mille modi, uno di questi è creare un impasto aggiungendo alle fibre miste (in questo caso ho utilizzato fibre di ananas, pesca e carota ma potete usare quelle che più preferite): Mezzo limone spremuto Una manciata di uva passa, una di ciliegie e una di pinoli Due cucchiaini abbondanti di olio di cocco possibilmente bio e da spremitura a freddo. Farina integrale bio q.b. (Dose per una tazza di fibre) Lavorare tutto in una ciotola fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo, preparare delle palline da sistemare sulla placca del forno, saranno molto appiccicose, non importa, fate meglio che potete bagnando le mani di tanto in tanto, e poi s...