Passa ai contenuti principali

Muffin alla carota con cuore di cioccolato

Ecco dei dolcetti che non vi faranno sentire in colpa dopo averli mangiati.
Sono gustosi, golosi ma ricchi di nutrienti e tantissime fibre.
Per la realizzazione di queste bontà vi occorreranno le fibre di circa cinque grandi carote, il cui succo accompagnato con qualche goccia di limone rinfrescherà la vostra giornata.
Vediamo gli ingredienti:
1 uovo
100 gr. di zucchero di canna integrale
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte di cocco
4 cucchiai di olio di cocco
Fibre di carota
1/2 tavoletta di cioccolato fondente
Farina integrale bio q.b.

Questi ingredienti basteranno per circa 12 muffin.
Sbattete l'uovo con lo zucchero e aggiungete gli altri ingredienti tranne il cioccolato.
Abbiate cura di sciogliere il lievito nel latte di cocco, in questo modo eviteremo che si formino sgradevoli grumi di lievito in cottura.
Preparate una teglia per muffin o stampini separati, inserite negli stampi i pirottini di carta da forno e aggiungete un pezzetto di cioccolato in ogni pirottino.
Riempite gli stampini con il composto, comprendo il cioccolato che si scioglierà in forno, fino a metà circa.
Infornate a 180° per circa 20 min. Le fibre all'interno rallentano un pochino la cottura quindi dopo  20 min. pungete con uno stecchino per controllare la cottura.
Voilà

Vorrei ricordarvi che il cacao amaro è ricchissimo di ferro quindi vi consiglio di scegliere il cioccolato più fondente possibile dal 75% in su. Inoltre più è fondente più è amaro, di conseguenza più è basso il contenuto di zuccheri raffinati.


Commenti

Post popolari in questo blog

Vita di un perdigiorno

Un figlio adolescente è un esperienza debilitante in ogni periodo storico, ma un figlio adolescente dipendente da giochi elettronici è qualcosa che le nostre nonne non avrebbero potuto spiegarci né spiegarsi. Nel tentativo di distrarlo si studiano tutte, si parte dalla ragionevole passeggiata pomeridiana, quella che si conclude con il gelato che piaceva tanto a noi figli degli anni settanta, fino a coprirsi di ridicolo offrendogli giochi come quando era un bambino, cioè ieri, soltanto ieri. Le litigate sono all'ordine del giorno, quando va bene, scandiscono le ore del giorno quando non va affatto bene, ma è la normalità. La minaccia della "punizione esemplare" arriva ogni giorno dopo il primo o al massimo secondo conflitto sul campo e il campo di battaglia, normalmente, è quel metro quadro di soggiorno davanti alla tv dove si muove il giocatore incallito di PlayStation.  Una guerra verbale che diventa un vero corpo a corpo quando l'adolescente si rifiuta di posare ...

Bellezza Italiana

Che ne sappiamo noi italiani dello stupore che coglie gli stranieri camminando nelle nostre strade, entrando nei nostri palazzi, visitando teatri, musei o semplici botteghe. Noi che siamo nati in mezzo all'arte, noi che abbiamo gli occhi pieni di bellezza prima ancora di aprirli, la diamo per scontata e non parlo solo di quella chiusa nei musei, quella delle cattedrali e dei monumenti, io parlo di tutte quelle cose fatte ad arte, che ci circondano nella vita di tutti i giorni, quelle piccole opere lontane dalla luce dei riflettori, senza piedistallo, senza didascalia, di quei dettagli sui quali non posiamo mai realmente lo sguardo, ci passiamo sopra oppure sotto, li sfioriamo, li utilizziamo ma di solito li ignoriamo. Peccato, siamo fortunati ma non serve, perché non lo sappiamo. 

"Quello che non ho..."

...sono i tuoi occhi scuri. Io cerco la bellezza, alla fine, se ci penso bene, non faccio altro tutto il giorno, è il mio mestiere, la mia condanna, la cerco ovunque, la vedo anche dove non c'è per quanto mi sforzo di trovarla ma quando inciampo nei tuoi occhi, cavolo, vorrei gridarlo al mondo intero che l'ho trovata e in fondo lo faccio, amore mio.