Passa ai contenuti principali

Biscottini da tè con le fibre scarto dell'estrattore

Ecco una bella idea per recuperare le fibre scartate dall'estrattore o dalla centrifuga: preparare dei biscottini da tè nutrienti, leggeri e senza zuccheri aggiunti.
Quante volte in estate abbiamo buttato tutte quelle belle fibre fresche, magari da agricoltura biologica e ancora ricche di vitamine. Uno spreco.
Possiamo riutilizzarle in mille modi, uno di questi è creare un impasto aggiungendo alle fibre miste (in questo caso ho utilizzato fibre di ananas, pesca e carota ma potete usare quelle che più preferite):

Mezzo limone spremuto
Una manciata di uva passa, una di ciliegie e una di pinoli
Due cucchiaini abbondanti di olio di cocco possibilmente bio e da spremitura a freddo.
Farina integrale bio q.b.
(Dose per una tazza di fibre)

Lavorare tutto in una ciotola fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo, preparare delle palline da sistemare sulla placca del forno, saranno molto appiccicose, non importa, fate meglio che potete bagnando le mani di tanto in tanto, e poi schiacciatele lievemente con il dito prima di infornare a 180 gradi per circa 30 min. avendo cura di girarle dopo circa 10 min.

Questi biscottini sono decisamente dietetici, soddisferanno la vostra voglia di qualcosa di sfizioso senza rovinare la vostra linea.

Buon lavoro!

Commenti

Post popolari in questo blog

Vita di un perdigiorno

Un figlio adolescente è un esperienza debilitante in ogni periodo storico, ma un figlio adolescente dipendente da giochi elettronici è qualcosa che le nostre nonne non avrebbero potuto spiegarci né spiegarsi. Nel tentativo di distrarlo si studiano tutte, si parte dalla ragionevole passeggiata pomeridiana, quella che si conclude con il gelato che piaceva tanto a noi figli degli anni settanta, fino a coprirsi di ridicolo offrendogli giochi come quando era un bambino, cioè ieri, soltanto ieri. Le litigate sono all'ordine del giorno, quando va bene, scandiscono le ore del giorno quando non va affatto bene, ma è la normalità. La minaccia della "punizione esemplare" arriva ogni giorno dopo il primo o al massimo secondo conflitto sul campo e il campo di battaglia, normalmente, è quel metro quadro di soggiorno davanti alla tv dove si muove il giocatore incallito di PlayStation.  Una guerra verbale che diventa un vero corpo a corpo quando l'adolescente si rifiuta di posare ...

Bellezza Italiana

Che ne sappiamo noi italiani dello stupore che coglie gli stranieri camminando nelle nostre strade, entrando nei nostri palazzi, visitando teatri, musei o semplici botteghe. Noi che siamo nati in mezzo all'arte, noi che abbiamo gli occhi pieni di bellezza prima ancora di aprirli, la diamo per scontata e non parlo solo di quella chiusa nei musei, quella delle cattedrali e dei monumenti, io parlo di tutte quelle cose fatte ad arte, che ci circondano nella vita di tutti i giorni, quelle piccole opere lontane dalla luce dei riflettori, senza piedistallo, senza didascalia, di quei dettagli sui quali non posiamo mai realmente lo sguardo, ci passiamo sopra oppure sotto, li sfioriamo, li utilizziamo ma di solito li ignoriamo. Peccato, siamo fortunati ma non serve, perché non lo sappiamo. 

"Quello che non ho..."

...sono i tuoi occhi scuri. Io cerco la bellezza, alla fine, se ci penso bene, non faccio altro tutto il giorno, è il mio mestiere, la mia condanna, la cerco ovunque, la vedo anche dove non c'è per quanto mi sforzo di trovarla ma quando inciampo nei tuoi occhi, cavolo, vorrei gridarlo al mondo intero che l'ho trovata e in fondo lo faccio, amore mio.