Passa ai contenuti principali

Biscottini da tè con le fibre scarto dell'estrattore

Ecco una bella idea per recuperare le fibre scartate dall'estrattore o dalla centrifuga: preparare dei biscottini da tè nutrienti, leggeri e senza zuccheri aggiunti.
Quante volte in estate abbiamo buttato tutte quelle belle fibre fresche, magari da agricoltura biologica e ancora ricche di vitamine. Uno spreco.
Possiamo riutilizzarle in mille modi, uno di questi è creare un impasto aggiungendo alle fibre miste (in questo caso ho utilizzato fibre di ananas, pesca e carota ma potete usare quelle che più preferite):

Mezzo limone spremuto
Una manciata di uva passa, una di ciliegie e una di pinoli
Due cucchiaini abbondanti di olio di cocco possibilmente bio e da spremitura a freddo.
Farina integrale bio q.b.
(Dose per una tazza di fibre)

Lavorare tutto in una ciotola fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo, preparare delle palline da sistemare sulla placca del forno, saranno molto appiccicose, non importa, fate meglio che potete bagnando le mani di tanto in tanto, e poi schiacciatele lievemente con il dito prima di infornare a 180 gradi per circa 30 min. avendo cura di girarle dopo circa 10 min.

Questi biscottini sono decisamente dietetici, soddisferanno la vostra voglia di qualcosa di sfizioso senza rovinare la vostra linea.

Buon lavoro!

Commenti

Post popolari in questo blog

Krapfen vegani cotti al forno

Se vi va di preparare una merenda super golosa per i vostri bambini o volete coccolare voi stessi senza passare la serata a sbagliare per la pesantezza di stomaco vi consiglio i miei krapfen vegani. Come vedete dalla foto sono bellissimi e al palato non hanno niente da invidiare a quelli tradizionali. Va bene, le cose fritte sono buone ma ricordate che la frittura è una cottura davvero deleteria per la salute. Se volete provare vi lascio la ricetta. Ingredienti: 500gr. Farina 0 80gr.zucchero di canna Una bustina lievito di birra disidratato Un pizzico di sale 60 gr. Olio di arachidi 200 ml.latte di mandorle Per farcire : Panna vegetale Oppure confettura a vostro piacere Procedimento: Impastare bene tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare almeno 30min. Stendere l'impasto, senza rimpastarlo, fino ad ottenere una sfoglia spessa circa 1,5 cm. Con dei coppapasta o un semplice bicchiere formare dei cerchi. Lasciare riposare ...

Gelato fatto in casa senza gelatiera

Questo è il segreto di Pulcinella, tutti in rete ne parlano o ne hanno sentito parlare. Ebbene, ho voluto provare e il risultato è abbastanza strepitoso. Se penso alle ore davanti alla vecchia gelatiera ad aspettare mi sembra un sogno, ma si, è vero, si può fare il gelato cremoso con solo due ingredienti. Panna montata e latte condensato. Il terzo ingrediente è a piacere, io ho aggiunto tre cucchiaini di caffè nero. Ma potete frullare delle fragole o della banana, oppure, perché no, dei biscotti. Largo alla fantasia. Basta montare la panna, una confezione da 250 ml per iniziare, ed aggiungere circa mezzo tubetto di latte condensato incorporarlo alla panna mescolando delicatamente dall'alto verso il basso con un cucchiaio. Mettere in freezer per circa tre ore e il gelato è fatto.

Torta marina (Sea cake)

Come al solito le mie ricette sono molto semplici e facilissime. Lo sapete non sono una pasticcera. Gli ingredienti sono per Una torta da 5/6 persone: Una scatola di biscotti savoiardi Una confezione di mascarpone da 250gr. Una confezione di panna da 125 ml . Tre fogli di colla di pesce 1/2 libro di latte Una busta di preparato per budino al cioccolato Mezza bustina di zucchero a velo Per la decorazione ho usato dei confetti a forma di sassolini e dei cioccolatini a forma di alici ma voi potrete decorare come più vi piace anche con dei semplici confettini colorati sempre divertenti e graditi dai bambini. Foderate uno stampo da circa 20 cm. di diametro con i savoiardi. Preparate il budino al cioccolato con il latte seguendo le istruzioni che troverete nella confezione e versatelo sul fondo. Quando si sarà ben raffreddato e rappreso potrete preparare la crema al mascarpone. Unite la panna al mascarpone con tre o quattro cucchiai di zucchero. Ammorbidite in acqua f...