Un figlio adolescente è un esperienza debilitante in ogni periodo storico, ma un figlio adolescente dipendente da giochi elettronici è qualcosa che le nostre nonne non avrebbero potuto spiegarci né spiegarsi. Nel tentativo di distrarlo si studiano tutte, si parte dalla ragionevole passeggiata pomeridiana, quella che si conclude con il gelato che piaceva tanto a noi figli degli anni settanta, fino a coprirsi di ridicolo offrendogli giochi come quando era un bambino, cioè ieri, soltanto ieri. Le litigate sono all'ordine del giorno, quando va bene, scandiscono le ore del giorno quando non va affatto bene, ma è la normalità. La minaccia della "punizione esemplare" arriva ogni giorno dopo il primo o al massimo secondo conflitto sul campo e il campo di battaglia, normalmente, è quel metro quadro di soggiorno davanti alla tv dove si muove il giocatore incallito di PlayStation. Una guerra verbale che diventa un vero corpo a corpo quando l'adolescente si rifiuta di posare ...
Questo non è un blog di cucina. Mi chiamo Denise, sono architetto, artista ma soprattutto una mamma creativa. Amo cucinare e sono fissata con i cibi salutari, invento ricette vegane, dipingo, disegno, scrivo storie strampalate e amo condividere le mie esperienze.